Come prendersi cura dell'attrezzatura da sci e da snowboard Leggi di più Il potere del colore: maglie da ciclismo Siroko Leggi di più Come applicare il nastro adesivo sul manubrio della bici da strada o gravel Leggi di più Giacche da ciclismo invernali Siroko da uomo e donna Leggi di più Borsa da manubrio per bici Siroko: vantaggi e utilizzo Leggi di più Tipi di bici elettriche: guida all’acquisto Leggi di più Come ridurre gli effetti fisici negativi del ciclismo Leggi di più 11 discese epiche nel ciclismo su strada Leggi di più Il caffè nel ciclismo - Rispondiamo ad alcune domande Leggi di più La storia delle bici del Tour de France - seconda parte Leggi di più Giacche antipioggia da ciclismo: guida all’acquisto Leggi di più Salopette da ciclismo a gamba lunga Siroko per uomo e donna - Consigli per gli acquisti Leggi di più Ciclismo al buio. Consigli per pedalare di notte Leggi di più Ciclismo e nutrizione: 3 snack fatti in casa da portare in bici o da mangiare a casa Leggi di più Ciclismo per principianti: come pedalare in gruppo Leggi di più Come prendersi cura del proprio abbigliamento da ciclismo Leggi di più Effetti negativi del ciclismo sul nostro corpo Leggi di più Come Scegliere La Maglietta Da Ciclismo Giusta Leggi di più Come prendersi cura dell’attrezzatura da sci e da snowboardIl potere del colore: maglie da ciclismo SirokoCome applicare il nastro adesivo sul manubrio della bici da strada o gravelGiacche da ciclismo invernali Siroko da uomo e donnaBorsa da manubrio per bici Siroko: vantaggi e utilizzoTipi di bici elettriche: guida all’acquistoCome ridurre gli effetti fisici negativi del ciclismo11 discese epiche nel ciclismo su stradaIl caffè nel ciclismo – Rispondiamo ad alcune domandeLa storia delle bici del Tour de France – seconda parteGiacche antipioggia da ciclismo: guida all’acquistoSalopette da ciclismo a gamba lunga Siroko per uomo e donna – Consigli per gli acquistiCiclismo al buio. Consigli per pedalare di notteCiclismo e nutrizione: 3 snack fatti in casa da portare in bici o da mangiare a casaCiclismo per principianti: come pedalare in gruppoCome prendersi cura del proprio abbigliamento da ciclismoEffetti negativi del ciclismo sul nostro corpoCome Scegliere La Maglietta Da Ciclismo Giusta
blog 202

Radar posteriori con luce per bici: di cosa si tratta e come funzionano?

In ambienti in cui i ciclisti sono molto a rischio, i radar posteriori con luci per bici, chiamati anche solo “radar”, sono emersi fra gli strumenti di sicurezza più interessanti per il ciclismo su strada e per le pedalate in contesti urbani. In questo post, vedremo più da vicino questi… 

SK 25

Preparati alla tua prossima avventura con la linea Siroko Adventure

  • Siroko
  • 6 min read

Siroko non è più un semplice produttore di occhiali urban: ora è un punto di riferimento nell’abbigliamento per il ciclismo, gli sport invernali e tante altre attività outdoor. Abbiamo deciso di rafforzare ulteriormente il nostro impegno per uno stile di vita attivo e sano, lanciando la nostra nuova collezione Adventure,… 

Blog SK 23

Dai magazzini alle vette più alte: un principiante conquista La Cubilla

Oggi, vorremmo condividere con voi un momento molto speciale. Noi di Siroko sviluppiamo e creiamo abbigliamento da ciclismo. Ma crediamo anche nella voglia di migliorarsi e vivere tutto il piacere dello sport indipendentemente dal proprio livello o dall’esperienza. Questa volta, abbiamo portato i nostri valori in un contesto nuovo, fatto… 

SK 22

Il potere del colore: maglie da ciclismo Siroko

L’estate è la stagione perfetta per godersi una bella pedalata, esplorare nuovi percorsi e vivere nuove avventure in sella alla nostra bici. Detto questo, non dovremmo mai dimenticarci delle priorità numero 1: la sicurezza e la visibilità su strada. Da questo punto di vista, le luci e i fanalini, specialmente… 

Cover 198

UPF: la protezione solare nell’abbigliamento da ciclismo

Navigando fra le pagine del negozio online di Siroko, forse ti sarai già chiesto: cosa significa la sigla UPF presente nelle descrizioni dei prodotti e cosa si intende con UPF 50+?  UPF, è l’acronimo di Ultraviolet Protection Factor, ovvero fattore di protezione dai raggi ultravioletti. Come si può intuire, misura… 

Articoli in evidenza