Come prendersi cura dell'attrezzatura da sci e da snowboard Leggi di più Il potere del colore: maglie da ciclismo Siroko Leggi di più Come applicare il nastro adesivo sul manubrio della bici da strada o gravel Leggi di più Giacche da ciclismo invernali Siroko da uomo e donna Leggi di più Borsa da manubrio per bici Siroko: vantaggi e utilizzo Leggi di più Tipi di bici elettriche: guida all’acquisto Leggi di più Come ridurre gli effetti fisici negativi del ciclismo Leggi di più 11 discese epiche nel ciclismo su strada Leggi di più Il caffè nel ciclismo - Rispondiamo ad alcune domande Leggi di più La storia delle bici del Tour de France - seconda parte Leggi di più Giacche antipioggia da ciclismo: guida all’acquisto Leggi di più Salopette da ciclismo a gamba lunga Siroko per uomo e donna - Consigli per gli acquisti Leggi di più Ciclismo al buio. Consigli per pedalare di notte Leggi di più Ciclismo e nutrizione: 3 snack fatti in casa da portare in bici o da mangiare a casa Leggi di più Ciclismo per principianti: come pedalare in gruppo Leggi di più Come prendersi cura del proprio abbigliamento da ciclismo Leggi di più Effetti negativi del ciclismo sul nostro corpo Leggi di più Come Scegliere La Maglietta Da Ciclismo Giusta Leggi di più Come prendersi cura dell’attrezzatura da sci e da snowboardIl potere del colore: maglie da ciclismo SirokoCome applicare il nastro adesivo sul manubrio della bici da strada o gravelGiacche da ciclismo invernali Siroko da uomo e donnaBorsa da manubrio per bici Siroko: vantaggi e utilizzoTipi di bici elettriche: guida all’acquistoCome ridurre gli effetti fisici negativi del ciclismo11 discese epiche nel ciclismo su stradaIl caffè nel ciclismo – Rispondiamo ad alcune domandeLa storia delle bici del Tour de France – seconda parteGiacche antipioggia da ciclismo: guida all’acquistoSalopette da ciclismo a gamba lunga Siroko per uomo e donna – Consigli per gli acquistiCiclismo al buio. Consigli per pedalare di notteCiclismo e nutrizione: 3 snack fatti in casa da portare in bici o da mangiare a casaCiclismo per principianti: come pedalare in gruppoCome prendersi cura del proprio abbigliamento da ciclismoEffetti negativi del ciclismo sul nostro corpoCome Scegliere La Maglietta Da Ciclismo Giusta
fitness 9f2b0a25 d56d 461b a769 c9bddf8d7b47

Ciclismo e fitness: cosa può fare un ciclista in palestra?

Qualche tempo fa sembrava quasi che i ciclisti fossero allergici alle palestre; che ci andassero solo nella pre-stagione per sollevare dei pesi e fare qualche allenamento di forza. Passato questo periodo, si dimenticavano della palestra per il resto dell’anno, non usandola nemmeno per un po’ di spinning, un’attività di fitness… 

efectos positivos ce198ec0 a55c 4b8e a49a 9be41cab152d

Come il ciclismo cambia il tuo corpo: effetti interni ed esterni

Quando facciamo ciclismo, nel nostro corpo avvengono una serie di cambiamenti. Alcuni sono esterni, come ad es. la perdita di peso e la crescita di massa muscolare nelle gambe, altri non sono visibili ma li percepiamo, ad esempio, dormiamo meglio. Diversi studi (come questo e questo, entrambi in lingua inglese)… 

fotocromaticas ec9b65c4 597a 4d0f 898a 55536fe20eef

Gli occhiali da sole fotocromatici sono adatti per il ciclismo?

La versatilità delle lenti fotocromatiche rende questi occhiali perfetti per il ciclismo, essendo questo uno sport caratterizzato da cambiamenti continui delle condizioni di luminosità a causa del meteo e dell’imprevedibilità del percorso. In questo post risponderemo ad alcune delle domande più comuni riguardo a questo tipo di occhiale. Cominciamo: Cosa… 

Articoli in evidenza